Anteprima Veronese
Dopo Giorgione Castelfranco celebra Paolo Veronese.L'evento prevede l'esposizione di una dozzina di opere di Paolo Caliari, detto il Veronese: ci saranno i sette frammenti degli affreschi eseguiti per villa Soranza di Treville, demolita all'inizio dell'Ottocento e custoditi nella Quadreria del Duomo, e non mancherà, a casa Giorgione, il racconto del mondo di villa Soranza. Dal Centro Internazionale Studi Palladiani arriverà in prestito un plastico importante (un metro per lato) che ricostruisce la villa. Vi saranno poi opere provenienti da realtà museali regionali in cui si tratteggia il rapporto dei Soranzo, e quindi
di Veronese, con il territorio. Sarà un evento spalmato sul territorio potendo contare su 3 splendide realtà di ville d'epoca: due palladiane, Villa di Maser con affreschi di Veronese, e Villa Emo, con il suo allievo Zelotti, e la cinquecentesca Villa Chiminelli a Sant'Andrea oltre il Muson decorata con opere del fratello di Paolo Caliari. Un'occasione per conoscere Veronese non solo all'interno di spazi museali, ma in quell'ampio museo diffuso che si trova tra Castelfranco e la pedemontana asolana. Il punto forte di questa rassegna e', infatti, che molte opere provengomo dalle splendide Terre del Giorgione.